Per chi si occupa di attività creative ciò che più conta è lavorare con tecnica e passione, l’opera dev’essere completata e conclusa a regola d’arte.
È altrettanto vero però che ciò che più ci da la certezza di aver compiuto un’ottimo lavoro sono le parole di stima di chi ci sta accanto,
la soddisfazione del cliente o di chi ha partecipato con entusiasmo ai corsi di Marmorino Veneziano.
Queste attestazioni di fiducia sono ciò che ci dà la forza di andare avanti cercando di migliorare continuamente e di fare sempre meglio.
È altrettanto vero però che ciò che più ci da la certezza di aver compiuto un’ottimo lavoro sono le parole di stima di chi ci sta accanto,
la soddisfazione del cliente o di chi ha partecipato con entusiasmo ai corsi di Marmorino Veneziano.
Queste attestazioni di fiducia sono ciò che ci dà la forza di andare avanti cercando di migliorare continuamente e di fare sempre meglio.
«Frequentare il corso di Marmorino Veneziano, significa iniziare un percorso lavorativo con materiali di altissima qualità, che garantiscono un successo nei test di biocompatibilità richiesti dalla Bioarchitettura.»
RASSEGNA STAMPA
-
15 Nov 2011Intervista ad Enrico e Giuseppe Trolese sul loro lavoro di stuccatori e restauratori, in occasione del laboratorio dedicato al Marmorino Veneziano antico organizzato dal Forum Italiano Calce a Castel San Pietro Terme (BO).
-
10 Set 2004Articolo sulla rivista culturale cinese "All" sul restauro eseguito da Enrico Trolese e i suoi collaboratori, assieme ad altre maestranze italiane e cinesi, all'edificio Bund 18, ora sede di un prestigioso centro commerciale di lusso, insignito del "2006 UNESCO Asia-Pacific Heritage Award of Distinction".
-
05 Gen 2003Articolo sul lavoro di Enrico Trolese e le sue esperienze, con particolare attenzione alla decorazione a Marmorino Veneziano eseguita dello stuccatore veneziano e dai suoi collaboratori in due villette vittoriane a Holland Park, Londra.
TESTIMONIANZE